Mature woman blowing dandelion flower
Arriva più o meno tra i 50 e i 55 anni, ma può anticipare anche di una decina di anni: è la menopausa, quella fase della vita femminile in cui avviene la progressiva cessazione dell’attività ovarica. Sebbene preparata da tutta una vita ad affrontare questo evento naturale, potresti comunque esserne spaventata perché il climaterio comporta conseguenze sul piano fisico che non sempre è facile accettare. Andare in crisi e sentire una sorta di grosso peso sul cuore è abbastanza comune. Ma la verità è che ci sono mille e più motivi per cui non devi temere la menopausa.
Vediamo innanzitutto cosa comporta la fine della vita fertile. Intanto significa dover fare a meno dell’azione protettiva degli ormoni estrogeni, che svolgono diversi compiti importanti nel corpo femminile, non solo relativi alla funzione riproduttiva: questi ormoni, infatti, proteggono il cuore e le ossa, potenziano il sistema immunitario, mantengono la pelle tonica migliorando la circolazione e favorendo il ricambio cellulare, e inoltre, fatto non da poco, sono importanti per la salute delle zone intime perché da essi dipende la lubrificazione vaginale.
Così, senza estrogeni, una donna in menopausa è più vulnerabile alle infezioni, può soffrire di secchezza vaginale e di calo del desiderio, tendere ad aumentare di peso e la sua pressione arteriosa può avere delle impennate improvvise. Inoltre, sulla pelle appaiono discromie e segni di espressione, e le ossa diventano più fragili. Se poi allo stop del ciclo mestruale si affianca anche un problema di piccola o media incontinenza urinaria, allora l’umore, che già è basso, può risentirne ancora di più.
E dunque le buone notizie, in tutto questo elenco di cose negative, dove sono? E soprattutto, è possibile che ce ne siano? La risposta è sì, e non sono nemmeno poche. La menopausa rappresenta in realtà una fase della vita straordinariamente stimolante, che può rappresentare l’inizio di una nuova avventura e che permette uno scarto importante rispetto al passato. La parola d’ordine è: libertà! Da cosa?
Dì la verità: hai ancora paura della menopausa?
La cistite interstiziale è una patologia cronica rara altamente complessa che colpisce soprattutto le donne.…
La fibromialgia è caratterizzata da dolore generalizzato. È una patologia piuttosto diffusa ma spesso sotto…
Il ciclo anovulatorio è una condizione fisiologica in alcuni momenti della vita di una donna,…
Dall'aloe alla camomilla. Ecco alcuni semplici rimedi casalinghi che possono aiutarci ad alleviare i sintomi…
La prolattina alta, o iperprolattinemia, è una condizione fisiologica in specifiche fasi della nostra vita,…
Si stima che circa 5 milioni di donne in Italia soffrano di mal di testa…