Capita spesso di guardarci allo specchio e non apprezzare del tutto l’immagine riflessa di fronte a noi. È una sorta di piccolo fastidio pronto a riemergere, una sensazione che rimane latente che rischia di renderci più insicure proprio quando ne abbiamo meno bisogno. Con l’allungarsi delle giornate, la possibilità di indossare vestiti che ci scoprono di più ci spinge a giudicarci più volte davanti allo specchio, generando una sensazione ben lontana dall’armonia con sé stesse.
Una delle parti del corpo femminili più soggette ad auto-critica sono le gambe: c’è chi le ama più affusolate, chi più muscolose, chi più snelle. Sicuramente però ognuna di noi può prendersene cura migliorandone la tonicità, comun denominatore di tutti i gusti.
Prima di scoprire insieme qualche esercizio davvero utile a questo scopo, una premessa: ricordiamoci che la cura e il tempo che dedichiamo al miglioramento di una percezione e di uno stato d’animo non è mai sprecato. Vedersi più felici e soddisfatte aiuta a combattere la nostra nemica nello specchio.
Detto questo ricordiamo anche che questo tempo va ritagliato, custodito e reiterato: dobbiamo imparare a capire che c’è un percorso da seguire, fatto di progressione. Ognuna di noi ha la propria storia motoria e una risposta muscolare differente: dobbiamo educarci a sentire il nostro corpo e a prendere le misure con questo lato di noi!
Una premessa necessaria: un corpo è sano e ben nutrito è un corpo migliore, anche esteriormente. Per consentirci di raggiungere risultati tangibili, non possiamo prescindere dai fondamentali: idratazione e alleati alimentari.
L’idratazione, per esempio, è un aspetto da non trascurare per migliorare alcuni inestetismi della pelle, soprattutto per quanto riguarda gli arti inferiori. Bevendo acqua a sufficienza il corpo riuscirà ad eliminare i liquidi in eccesso oltre alle tossine. Una corretta idratazione favorisce infatti il microcircolo aiutando a combattere anche i fastidiosi gonfiori, localizzati proprio nelle gambe per noi donne.
La quantità di acqua da assumere durante la giornata varia da persona a persona: dobbiamo tenere conto delle variabili quali il peso corporeo, l’attività fisica, il clima esterno e il livello di movimento quotidiano. Come indicazione generale si consigliano otto bicchieri di acqua al giorno.
Se parliamo di alimentazione e salute delle gambe sicuramente i migliori amici di noi donne sono i frutti rossi come i mirtilli, lamponi, more e ribes perché ricchi di antiossidanti e protettori dei capillari. Anche la vitamina C è un potente anti-infiammatorio: al contrario di quello che ci siamo abituate a pensare la troviamo nella frutta – arance, pompelmo, ananas – e in alcune verdure quali radicchio e broccoli.
Infine, fragole, anguria, finocchi e carciofi sono ideali per un’azione diuretica.
Aggiungiamo alla routine di base (idratazione + alimentazione) una serie di esecuzioni che fungano da vera e propria spinta propulsiva per raggiungere il nostro obiettivo.
La sedentarietà è uno dei principali nemici proprio della salute degli arti inferiori: la posizione seduta che assumiamo è tra le più deleterie.
Aiutiamoci quindi a riattivare il microcircolo con piccoli allenamenti quotidiani: sarebbe perfetto alternare questo tipo di circuito ad una passeggiata a passo sostenuto della durata di almeno trenta minuti.
Abbiamo scelto una routine che risponda anche a due requisiti che sappiamo essere ricercati concretamente: semplicità e velocità. Scopriamola insieme!
Esercizio 1: Il temuto squat
Il circuito si apre con una serie di squat step laterali ovvero degli “accovacciamenti” con passo laterale, così eseguiti:
Ripetiamo l’esercizio cinque volte per lato, alternando destra e sinistra.
Esercizio 2: L’affondo alternato
Continua l’allenamento con degli affondi indietro alternati, ecco l’esecuzione:
Ad ogni affondo cambieremo lato per un totale di dieci ripetizioni.
Esercizio 3: Il kick back, più difficile da leggere che da eseguire
Come ultimo esercizio di questa routine per gambe snelle e toniche abbiamo scelto una serie di kick back (dall’inglese “calcio indietro”) che svolgeremo su un tappetino nel seguente modo:
Eseguiamo il movimento per dieci volte di seguito prima di cambiare lato.
Terminato questo allenamento il gonfiore sarà svanito e, con un po’ di costanza, l’obiettivo di ottenere gambe toniche troverà riscontro anche di fronte al temuto specchio. Il potere dell’impegno è ancora troppo sottovalutato!
La cistite interstiziale è una patologia cronica rara altamente complessa che colpisce soprattutto le donne.…
La fibromialgia è caratterizzata da dolore generalizzato. È una patologia piuttosto diffusa ma spesso sotto…
Il ciclo anovulatorio è una condizione fisiologica in alcuni momenti della vita di una donna,…
Dall'aloe alla camomilla. Ecco alcuni semplici rimedi casalinghi che possono aiutarci ad alleviare i sintomi…
La prolattina alta, o iperprolattinemia, è una condizione fisiologica in specifiche fasi della nostra vita,…
Si stima che circa 5 milioni di donne in Italia soffrano di mal di testa…