Più o menopausa

Sesso e menopausa: una nuova prima volta

La menopausa non deve rappresentare la fine della tua vita sessuale, ma un nuovo inizio. 

La menopausa non rappresenta una fase della vita facile per una donna. Alcune non la vivono con serenità e fanno molta fatica ad adattarsi a questa nuova “dimensione”. In generale, le donne provano sulla loro pelle le difficoltà che questo cruciale cambiamento fisiologico comporta, con modi e intensità differenti per ciascuna.

E tu, come la vivi, o come credi la vivrai? Parlando, ad esempio, di sesso, cosa puoi legittimamente aspettarti?

Sesso in menopausa: il problema della secchezza vaginale

Quando le ovaie vanno a riposo e smettono di produrre regolarmente gli ormoni estrogeni, il tuo corpo cambia, cambia anche la psiche e, naturalmente, cambiano le tue esigenze sessuali. Questo significa che è necessario rimodulare un pochino la tua attitudine alla sessualità, il tuo modo di vivere l’intimità e quello di percepire il desiderio. 

Cosa accade dal punto di vista fisico? La mancata azione ormonale produce un’alterazione della lubrificazione naturale della vagina, che tende a ridursi. Per tale ragione potresti soffrire di secchezza vaginale, la quale a sua volta comporta sintomi spiacevoli come prurito, fastidio e persino dolore durante i rapporti sessuali. Molte donne a causa di questo problema tendono a negarsi il piacere ritenendo, erroneamente, che questo segnale di apparente “indisponibilità” vaginale significhi che si deve smettere di fare l’amore. 

Irritazioni da assorbente?

Prova la delicatezza degli assorbenti in puro cotone!

Trovali in farmacia
Acquista subito

Sesso in menopausa: i cambiamenti del corpo

La secchezza vaginale è spesso associata a un calo della libido, sempre determinata da ragioni ormonali, poiché, così come cala la produzione di estrogeni, cala anche quella di testosterone, l’ormone che regola proprio il desiderio sessuale e molte donne spesso non ritengono opportuno fare qualcosa per riattivarlo. 

Inoltre, durante la fase del climaterio, anche il tuo corpo tende a modificarsi: è più facile accumulare adipe soprattutto nella zona addominale, i tessuti cutanei si rilassano e si svuotano, il seno perde turgore, sul viso appaiono rughe più profonde, i capelli si ingrigiscono e diventano più sottili e radi. 

Tutto normale: è segno dell’avanzare dell’età! Ma questa consapevolezza potrebbe terrorizzare e destabilizzare: come potrebbe essere diversamente quando ti rendi conto di non avere più il controllo sul tuo corpo, che dimagrire non è più facile come un tempo, che il solito make-up non ti basta a restituire freschezza al viso segnato? E vogliamo parlare magari anche di quelle fastidiose perdite di urina che tanto ti imbarazzano? 

Tutte queste possibili conseguenze della menopausa – che però, attenzione, non sono tutte presenti con le stesse caratteristiche, dato che ogni donna è diversa – hanno delle ricadute sulla sessualità e più ancora sull’approccio psicologico all’intimità. 

Sesso in menopausa: il calo del desiderio

In menopausa, sono molti i motivi per cui si smette di desiderare l’intimità e molti, in realtà, sono di natura “mentale”. Non essere più a tuo agio con il corpo, non vederti più attraente, sapere di non poter più concepire,  sono altrettanti fattori che potrebbero portarti a “desertificare” l’intimità con il tuo partner, magari proprio quello di una vita, che altro non può fare se non ritirarsi in buon ordine. 

Ma è davvero questa la soluzione? No, è una fuga.
In realtà non esiste alcuna ragione fisiologica per cui la menopausa debba rappresentare la fine della tua sessualità. La secchezza vaginale può essere risolta con l’uso di lubrificanti intimi e di integratori naturali, il desiderio può essere mantenuto vivo continuando a fare l’amore e ad accendere i sensi non solo nell’area genitale, ma in tutto il corpo attraverso massaggi e carezze o comunque attraverso il contatto fisico con il tuo partner, che non deve mai mancare. Qualunque sia il problema sessuale, condividere è la parola d’ordine. 

È importante non sottovalutare problemi fisici causati dalla menopausa in relazione al sesso e la stessa importanza deve essere data anche ai problemi psicologici: il calo della libido, la perdita di autostima e qualsiasi altro freno alla propria sessualità sono problemi che devono essere discussi e risolti.

Sesso in menopausa: come mantenersi in forma

I cambiamenti del corpo in menopausa sono solo in parte inevitabili. Lascia perdere però la rincorsa alla giovinezza perduta attraverso il ricorso a costose operazioni di chirurgia estetica, botox o filler che rischiano di farti apparire solo più gonfia, e non più bella. Piuttosto prenditi molta cura del tuo corpo in modo sano e naturale, non abbandonarlo. Mantieniti in forma, questo è importante: mangia bene, meglio del solito, privilegiando gli alimenti naturalmente anti-age come la frutta fresca e secca, la verdura, i semi oleosi di lino, di zucca, di chia, di sesamo, di girasole, lo yogurt, il pesce, i legumi, il buon olio extravergine d’oliva e naturalmente le spezie afrodisiache come il peperoncino. 

Muoviti di più! Vai in palestra, fai jogging, corsi di ballo, nuota al mare o in piscina e soprattutto cammina per mantenere il cuore e i muscoli ben allenati e migliorare la circolazione. Fare moto ha molti effetti positivi: ti mantiene giovane ed elastica, fa bene alle tue ossa, aumenta la produzione degli ormoni del buon umore e migliora l’ossigenazione del tuo corpo, incluse le zone intime. Fare moto fa venire più voglia di fare l’amore!

La tua sensualità va coltivata, pertanto cerca la complicità del partner, non permettere alle tue insicurezze e paure di compromettere il rapporto d’amore o di impedirti di cercarne uno nuovo. La sessualità investe tutto il corpo, ma parte dalla testa. Lavora sull’anima, sulla psiche, sull’autostima e sulla sicurezza… il resto verrà da sé.

5
TIME